
Archive for the Category » Archivi «
2016

2016
Scoprite il sito di Carte da legare, il portale del progetto della Direzione generale archivi del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo nato per proporre una visione organica di tutela del patrimonio archivistico degli ex ospedali psichiatrici.
La più importante novità del sito è costituita dalla consultazione della schedatura delle cartelle cliniche di 13 ex ospedali psichiatrici. Essa avviene dietro autorizzazione, nel rispetto della normativa sulla privacy. In tal modo si rendono finalmente pubblici i risultati di un lungo lavoro portato avanti per anni dalle Soprintendenze archivistiche territoriali, d’intesa con enti proprietari e gestori degli archivi.
Il link è il seguente: http://www.cartedalegare.san.
2016
Su sito dell’Archivio Storico Bergamasco è consultabile l’inventario del fondo“UFFICIO PATRIOTI DI BERGAMO” conservato presso l’Archivio di Stato di Bergamo
Il fondo è costituito da 200 fascicoli, 15 registri, 7700 schede individuali
2016
Oggi, 16 febbraio, la Camera dei deputati mette online le tredicimila pagine dei documenti della Commissione parlamentare che aveva indagato sulle stragi nazifasciste e sull’occultamento dei fascicoli in quello che è stato poi chiamato l’ “Armadio della vergogna”. All’interno vi erano 695 fascicoli che riguardavano gli eccidi commessi dai nazisti e dai fascisti durante gli anni della guerra in Italia, dal 1943 al 1945. Fascicoli con nomi e cognomi dei colpevoli, elenchi di vittime, testimonianze raccolte da carabinieri o da militari inglesi e americani, spesso anche a pochi giorni dai fatti. Fascicoli in cui è scritta la terribile storia della guerra condotta da nazisti e fascisti contro la popolazione italiana. La guerra contro i civili che causò almeno 15.000 morti.
2013
Apertura straordinaria dell’ex-brefotrofio provinciale di Viale Piceno per ripercorrere, attraverso documenti d’archivio e segnali d’esposizione, la storia dei trovatelli milanesi, dall’Hospitale Maggiore alla Pia Casa di Santa Caterina alla ruota, con visita all’edificio e presentazione di fotografie storiche. more »
2012
Il sito internet della Presidenza della Repubblica ha realizzato una banca dati di tutte le decorazioni al valore e al merito con le fonti normative e le insegne. Gli elenchi dei decorati sono in continuo aggiornamento.
more »
2012
Il 28 novembre 2012 è stato inaugurato in versione beta il bellissimo portale Deutsche Digitale Bibliothek, che raccoglie il patrimonio culturale tedesco in formato digitale garantendo accesso libero a milioni di documenti (testi, immagini, documenti audio, documenti video). more »
2012
Sono ben 3.452.793i beni culturali della Chiesa italiana, catalogati ed archiviati nel portale www.chiesacattolica.it/beweb attivo dal 22 novembre 2012 . Il portale porta a conclusione un lavoro iniziato nel 1996, in accordo con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il quale le diocesi sono state sostenute in un impegno coerente di tutela, conservazione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, grazie alle opportunità offerte dall’ambiente digitale.
2012
“L’Archivio Storico delle Elezioni mette a disposizione – a puro scopo divulgativo – una banca dati consultabile on line, contenente i risultati delle consultazioni elettorali, partendo dagli aggregati complessivi fino al dettaglio dei singoli Comuni e, per l’estero, degli Uffici Consolari. more »